
La resilienza, il cucito e il tutorial del martedì
Dato che a volte sono una persona un po’ incasinata, confusa e scostante sento il bisogno di schiarirmi le idee scrivendo. Ho molti quadernetti pieni di scarabocchi…Ma oggi ho pensato, dato che questi pensieri riguardano questo blog, perchè non scrivere direttamente qui??
Sì, perchè per quanto sia solo agli inizi, sia piccolino e magari possa sembrare ancora un po’ raffazzonato, questo sito è qualcosa che desideravo da anni. Da adolescente ho iniziato a seguire delle blogger (per la maggior parte americane), le ho viste crescere negli anni, e con loro sono cresciuti i blog e i contenuti, e molte ne hanno fatto un vero e proprio mestiere…io tendo sempre a sottovalutarmi, e per quanto abbia sempre amato scrivere, ho anche sempre pensato “ma a chi può interessare quello che ho da dire? le mie esperienze? Non sono niente di speciale” …e per questo mi limitavo a scrivere sui miei quaderni e buonanotte. Nel frattempo sono cresciuta anche io, e ultimamente questo sogno nel cassetto…beh, nel cassetto non ci stava più! E una sera quel biondino fantastico che ho sposato mi guarda e mi dice “dai, apriamo un sito” .
Non so, forse avevo solo bisogno di una spinta, forse era semplicemente giunto il momento…ma senza pensarci due volte lo abbiamo fatto. Ed eccoci qui! A volte penso “questa cosa non decollerà mai”, ma la resilienza che ho coltivato negli anni mi bisbiglia continuamente “vai avanti” anche nei momenti in cui vorrei solo sprofondare nel mio letto e sparire per sempre… @.@
Questo sito racchiude un po’ tutto ciò in cui credo:
Il cucito non è solo saper cucire una borsetta per fare la spesa. E’ imparare a sedersi davanti alla macchina da cucire, mettersi alla prova, e conoscersi. Sapere che se dovrai disfare una cucitura dieci volte, non perderai la pazienza e la prossima volta verrà meglio. E’ non arrendersi al “vado dai cinesi e lo compro già fatto”.
Noi ci mettiamo l’impegno, il tempo e la fantasia. In un oggetto fatto a mano c’è un tesoro. Questo non bisogna mai dimenticarlo: c’è il tempo e il cuore di chi si è seduto davanti alla macchina da cucire e ha speso del tempo per fare qualcosa.
Imparare a cucire per se stesse è un atto rivoluzionario! Per chi è molto giovane, o per chi lavora full time, chi ha un figlio piccolo o chi è appena andata in pensione, imparare a cucire è certamente una controtendenza perchè fare un oggetto con le proprie mani ci da la libertà di scegliere, di creare qualcosa di unico, personale, lontano dalla produzione di massa e più vicino a quello che noi siamo e sentiamo.
Per questo ho deciso di prendere un impegno vero e proprio con questo sito, non sarà più qualcosa che faccio “quando mi resta del tempo”. Da questa settimana, tutti i martedì scriverò un nuovo tutorial di cucito. Sarà un appuntamento fisso, tutto quello che riuscirò a scrivere in più sarà pubblicato il venerdì o nel fine settimana…a tal proposito sto preparando un nuovo progetto che spero possa interessarvi, e che non vedo l’ora di iniziare! L’unico inizio è che riguarda la Creativity Box…la conoscete già?
A domani con un nuovo tutorial di cucito!
M.
Appassionata di cucito e arti tessili, aspirante minimalista. Mi piace fare le cose a modo mio…possibilmente a mano!
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Correlati

Cuscino Gattonero - TUTORIAL poco serio

Fascia turbante fai da te - TUTORIAL
Potrebbe anche piacerti

Mindful Crafts: cosa, come, perchè
Agosto 13, 2020
Cartamodelli Gratuiti – I miei preferiti
Maggio 30, 2021