DIY,  Mindful Crafts

Albero di Natale con stoffa e pop corn

Parliamo di albero di Natale. Lo so, lo so che l’ansia da Natale vi sta accompagnando piĂą fedele di un Herpes, ma abbiate pazienza.

Sia che facciate parte dell’esercito di elfi di Babbo Natale come me, sia che invece vogliate dare fuoco all’alberello al buie e all’asinello, qualcosa ci accomuna: un comune denominatore chiamato spreco. Sì, perchè il Natale è meraviglioso (o orribile: decidete voi), ma è anche il tripudio del superfluo, delle confezioni luccicanti, dei regali di merda, quelli che pensiamo di riciclare…ma le cui confezioni NON sono riciclabili, guarda un po’ che sfiga. Di questo, comunque, ne ho giĂ  parlato nell’articolo precedente quindi studiatevelo per bene se volete dare un tono al vostro Natale, o se volete comportarvi da esseri umani migliori.

Oggi, infatti, non parleremo di ciò che sta sotto l’albero: parleremo proprio dell’albero (non ho mai detto così tante volte la parola albero all’interno di una singola frase, giuro!).

albero di natale

Presumo che siamo tutti persone piĂą o meno adulte e che tutti abbiamo un albero di Natale, non importa che sia verde, bianco, rosa, con la neve finta e le pigne incorporate.

Il mio alberello è di seconda mano, e incomincia ad essere un po’ scarno. Insomma nella mia mente l’albero ideale è folto e rigoglioso, opulento direi. Il mio no, il mio sembra che sia stato preso in pieno da un fulmine. Se anche il vostro albero è un po’ acciaccato, prima di comprarne uno nuovo – o peggio segare l’abete del giardino – vi consiglio di riflettere, magari leggendo i consigli che mi sono venuti in mente guardando il mio alberello striminzito.

Come fare sembrare nuovo un vecchio albero di Natale?

So giĂ  cosa avete pensato per prima cosa quando avete tirato fuori l’alberello quest’anno: “ora lo riempio di biscioni luccicanti così sembra piĂą pieno“. Certo, per un secondo ci ho pensato anche io. Ma siamo sicuri che i biscioni siano una buona idea? Intanto, sono fatti di un materiale alieno che dubito fortemente sia riciclabile. E poi non è che ogni anno puoi comprare 250 biscioni…se no devi aprire un mutuo! Quindi evitiamo. Il primo consiglio, quindi, è quello di NON comprare schifezze da appendere lì nel disperato tentativo di distogliere l’attenzione dal problema principale.

ghirlanda di pop corn

Secondo: la posizione è importante! Scegliere con attenzione dove posizionare l’albero di Natale può aiutare a farlo sembrare meno moribondo. Ad esempio, un angolo della stanza è quello che fa al caso nostro se vogliamo farlo sembrare piĂą folto. In piĂą, in questo modo l’albero sarĂ  visibile solo da un angolazione precisa, ed è lì che noi bombarderemo di palle e palline come se non ci fosse un domani. Ma ci arriviamo dopo. Mettere l’albero spalle al muro, ecco ciò che dobbiamo fare.

albero di natale

Restando in tema addobbi: proviamo a considerare tutti i materiali alternativi con cui possiamo decorare l’albero di Natale! Quest’anno io ho deciso di usare la stoffa, e il risultato è stato sorprendente. Ho creato un effetto cascata usando dei tessuti che avevo giĂ  in casa, fissandoli alla cima dell’albero con un elastico. PiĂą semplice di così! In compenso l’albero ora è ricco, pieno e cicciottello! E’ bastato aggiungere lucine e palline e praticamente era pronto.

pop corn, rocca di cotone, forbici da sarta e palline di natale

Qualche vecchio biscione dorato risalente al cretaceo ce l’avevo ancora, e ho deciso di includerlo ugualmente nel mio albero perchè a quel punto ci avevo giĂ  messo di tutto, mancava solo che mi ci appendessi anche io. Un altro materiale che mi piace da matti per le decorazioni natalizie sono i pop corn. Ho scoperto che durano all’infinito! Qualche anno fa ho fatto delle ghirlande di pop corn…e le uso ancora. Sono naturalmente leggeri, quindi non appesantiscono l’albero. Quest’anno ne ho voluta fare un’altra: con ago e filo ho “cucito” insieme i pop corn, e il gioco è fatto.

pop corn

pop corn e palline dell'albero di natale

Il puntale non lo avevo, quindi ho fatto un bel fiocco dorato con un tulle che sinceramente non so da quale angolo remoto della mia soffitta provenga.

Ovviamente la luce soffusa dei led che adornano il mio albero aiuta eccome a farlo sembrare ancora piĂą bello. Niente male il mio albero di Natale!

albero di natale oro e bianco con luci a led

Prima di comprare qualcosa, chiediamoci sempre se ci serve davvero. A volte i risultati migliori vengono proprio da ciò che meno ci aspettiamo…per esempio un po’ di stoffa e dei pop corn!

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: