
Borsellino portatutto – TUTORIAL
Ciao! Oggi cuciamo insieme un borsellino portatutto, che ne dite?
Ormai si sa, io adoro le borse e ho una piccola ossessione per astucci, borsellini e bustine. Ne ho una per le chiavi, una per la manicure, una per i biglietti da visita, una per gli auricolari…potrei continuare. Semplicemente trovo che tutto rimanga più ordinato e facile da trovare, quando sta nella sua bella bustina! Questo di oggi è un progetto perfetto per utilizzare gli scampoletti di stoffa che se ne stanno chiusi nel cassetto da un po’…quindi forza mie prodi, mano agli scampoli!
Cominciamo scaricando il cartamodello che ho preparato. Per farlo, basta cliccare qui.
Stampando e ritagliando questo cartamodello, la sua misura dovrebbe essere di cm 16×16, perciò indovinate la misura della cerniera che vi occorre? Proprio 16 cm!
Tagliamo ora 2 parti per l’esterno e 2 parti per la fodera. Quanto è carina questa stoffa con i gufetti?? E’ la stessa che ho usato in questo tutorial per cucire la shopper richiudibile.
Dicevamo: ora che abbiamo tagliato le nostre 4 parti, passiamo all’attacco cucendo la cerniera! Va seguita questa sequenza:
1.posizionate il tessuto con il dritto rivolto verso di voi
2.posizionate la zip con il rovescio verso di voi e il dritto appoggiato al tessuto
3.posizionate infine il tessuto della fodera con il rovescio verso di voi
E’ più facile farlo che spiegarlo! Se siete in dubbio, questa immagine può aiutare:
Senza indugio cuciamo la cerniera, utilizzando il piedino apposito della nostra macchina da cucire!
Ripetiamo la stessa procedura con l’altro lato del borsellino:
A questo punto ribatto sempre la cucitura per essere sicura che la fodera rimanga piatta. Odio quando la fodera si pizzica nella zip!
Per farlo uso sempre il piedino della cerniera, così riesco ad andare dritta stando vicina alla zip.
Mentre cucivo il borsellino, mi è caduto l’occhio su un pezzettino di fettuccia che mi era avanzato da un’altro progetto…e ho pensato bene di dargli un senso includendolo in questo tutorial.
Quindi: con un pezzettino di fettuccia di circa 15 cm facciamo un’asola per il nostro borsellino!
Ho fatto così: ho piegato a metà la fettuccia e l’ho inserita tra il davanti e il dietro del borsellino (dal lato in cui si trova il cursore quando la zip è chiusa).
Dopo aver puntato l’asola e tutti i bordi del borsellino con i nostri spilletti, possiamo cucire tutto intorno! Mi raccomando, lasciare la zip aperta, e un’apertura nella cucitura per risvoltare il borsellino!
Ho fatto poi dei taglietti in corrispondenza degli angoli, che essendo arrotondati possono creare qualche difettuccio quando risvoltiamo il borsellino. Così invece dovrebbero restare belli piatti!
Non ci resta che risvoltare il borsellino e chiudere l’apertura che abbiamo lasciato sul fondo con dei punti nascosti o una cucitura a macchina.
Il nostro nuovo borsellino è pronto! E’ di una dimensione veramente versatile, possiamo metterci un sacco di cosine:
-gli auricolari
-gli spiccioli
-gli assorbenti
-un piccolo kit manicure
-rossetto e cipria
-tutto ciò che la fantasia vi suggerisce!
Spero che questo tutorial vi sia piaciuto, a presto!
M.
Appassionata di cucito e arti tessili, aspirante minimalista. Mi piace fare le cose a modo mio…possibilmente a mano!
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Correlati

Fascia turbante con ferretto - TUTORIAL

Maxi scaldacollo all'uncinetto - TUTORIAL
Potrebbe anche piacerti

Kit di cucito – Tutto quello che ti serve
Gennaio 15, 2021
Il nostro viaggio in Islanda
Ottobre 25, 2018