riciclo,  Tutorial

Da camicia a..shopper! – TUTORIAL

Ciao! Per il tutorial di questa settimana ho pensato a un’idea per riciclare una camicia da uomo trasformandola in una shopper.

Visto che negli ultimi tempi si fa sempre più attenzione all’utilizzo di sacchetti di plastica, perchè non portarci da casa queste simpatiche shopper colorate? Forse non potremo usarle per frutta e verdura (e qui torna il discorso dei famigerati sacchetti biodegradabili…!) ma restano un accessorio utile per evitare la plastica, riciclare le camicie che non ci piacciono più e vivere tutti felici e contenti! (ok, forse ho esagerato…)

Non ci resta che procurarci una vecchia camicia e cominciare!

Procediamo in questo modo: dal corpino della camicia ricaviamo due rettangoli circa di 45 x 35 cm, mentre dalle maniche due strisce per i manici di larghezza circa 4-5 cm e lunghezza circa 55-60, dipende dalla taglia della camicia!

Tagliando i rettangoli è bello lasciare l’abbottonatura al centro, meglio ancora se la camicia è provvista di taschino! Questo darà un tocco diverso dal solito alla nostra shopper!

Per tagliare i manici usiamo la parte più lunga delle maniche:

Con una cucitura chiudiamo l’abbottonatura del davanti:

Per completare la shopper cuciamo lungo i tre lati, rifinendo con zig zag o tagliacuce. Poi rigiriamo su se stesso il bordo superiore per 2 cm, e cuciamo tutto intorno.

A questo punto si potrebbe anche decidere di non cucire i manici, ma di passare un cordino all’interno della culisse che abbiamo appena realizzato e di usare questo sacchetto come porta pigiama, sacchetto per l’asilo o per trasportare le ciabattine in valigia…!

Per realizzare i manici ho semplicemente passato a tagliacuci tutta la lunghezza, mentre in questo tutorial vi spiego come cucire una shopper con manici più rifiniti.

Fissiamo i manici alla shopper a circa 8 cm dai lati:

A questo punto la nostra shopper, o camishopper, è pronta!

PS. Non perdetevi lo spacchettamento della Creativity Box di febbraio!

A presto,

M.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: