imparare a cucire le tasche invisibili
Cucito,  DIY

Come cucire le tasche invisibili

Le tasche invisibili sono facilissime da cucire. In un attimo aggiungerete un dettaglio fondamentale a qualsiasi capo vogliate cucire. Le tasche sono comode, utili, funzionali…ma sono anche un ottimo rifugio per le nostre mani. A me capita spesso di diventare improvvisamente cosciente delle mie mani. E’ come se ad un tratto mi accorgessi di averle e non sapessi bene cosa farmene: un po’ come i cani quando si accorgono di avere la coda. Mi capita quando cammino per strada o parlo con qualcuno che non mi mette esattamente a mio agio. E allora ZAC! Le metto al sicuro in tasca.

Però, di sicuro ci avrete fatto caso, spesso (anzi quasi sempre) gli abiti da donna non hanno le tasche! E qui potrebbe partire il pippone sul perchè non ci cuciono le tasche. O peggio, vogliamo parlare degli abiti, pantaloni e cappotti con le tasche finte?? Ma ci prendete per il culo?

Impariamo a cucire le nostre tasche e mandiamo a quel paese l’industria della moda che non ci reputa meritevoli di avere dei vestiti con le tasche. Tiè.

tasche invisibili, stoffa con girasoli, kit da cucito

Per questo tutorial ho pensato di cucire una gonna super easy, proprio per concentrarmi sulla realizzazione delle tasche. Quindi ho tagliato due rettangoli di tessuto piegando semplicemente la stoffa a metĂ , cimosa con cimosa, lunghi 50 cm. I due rettangoli misurano quindi 70×50 cm.

Ho tagliato i sacchetti delle tasche con lo schema che potete scaricare qui:

Sul “fianco” della gonna (in questo caso del rettangolo!) ho inciso due taglietti, uno a 19 cm dal margine superiore della gonna, e uno a 32 cm. Queste tacche corrispondono alla posizione del sacchetto della tasca.

A questo punto sarebbe bene rifinire il fianco della gonna e della tasca a tagliacuci o con lo zigzag (io avevo la tagliacuci smontata e così ho zigzagato!). Possiamo ora cucire il sacchetto della tasca sulla gonna, proprio tra le due tacche che abbiamo segnato in precedenza.

I sacchetti tasca devono essere 4 in totale: due per ogni tasca. Li cuciamo sul davanti e sul dietro della gonna.

Adesso che sono cuciti, è bene stirare le cuciture, così la tasca avrà un aspetto pulito una volta terminata.

Fatto questo, sovrapponiamo il davanti e il dietro della gonna, dritto con dritto, e cuciamo lungo i fianchi. Partendo dall’alto, cioè dalla vita, scendiamo verso la tasca, cucendo 1 cm oltre l’attaccatura del sacchetto:

Qui ci fermiamo e riprendiamo 1 cm sopra l’attaccatura della tasca, e cuciamo fino in fondo al fianco della gonna.

A questo punto cuciamo i sacchetti della tasca. Nel frattempo ho montato la tagliacuci e l’ho usata per rimagliare il sacchetto della tasca.

come cucire le tasche invisibili

Risvoltiamo il lavoro e le nostre tasche invisibili sono finite!

imparare a cucire le tasche invisibili

Le tasche invisibili sono il tipo di tasche piĂą facile da cucire, ma anche quelle che danno meno nell’occhio. Una volta stirata la gonna, il gioco è fatto. Dall’esterno si vedrĂ  solo una normale cucitura, che nasconde però le nostre tasche invisibili.

Nel prossimo tutorial finiremo di cucire la gonna, mica possiamo lasciarla lì così!

A presto!

M.

Un commento

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: