Cucito

Cuciamo insieme un cardigan – TUTORIAL

Qualche mese fa ho postato su Facebook le foto di un cardigan a righe che avevo appena finito di cucire. Non lo avrei immaginato, ma vi è piaciuto parecchio! Qualcuno ha chiesto che ne facessi un tutorial…ebbene, so che ci ho messo una vita ma finalmente eccolo qui!

Ovviamente si tratta di un tutorial molto semplice, il cartamodello è ricavato dal corpino base…ma come dico sempre:

NON sono una modellista! Ognuna di noi ha una base con cui si trova bene e per questo consiglio di partire da quella, e fare le modifiche come nel disegno:

cartamodello cardigan easy gratis

Non ho incluso la manica nel disegno perchè ho usato la mia base senza modificarla. Una volta ricavato il modello del corpino, si ottiene facilmente anche la paramontura, cioè la parte che ci permette di rifinire tutti i bordi dello scollo e dell’apertura davanti senza fare orli o incasinarci troppo la vita…!

Una volta che abbiamo tutte le parti del cartamodello, e che abbiamo scelto un tessuto adatto – consiglio un tessuto elasticizzato, o per le più temerarie dell’ecopelle…che sta molto bene anche tagliata a vivo, senza rifiniture – non ci resta che tagliare! I margini di cucitura, se non li avete già compresi nel cartamodello, sono: 1 cm su tutti i lati e 3 cm per l’orlo.

Eccoci, tutte le parti del cartamodello sono state tagliate! Ora passiamo alla macchina da cucire, o tagliacuci…come preferite! Io ho usato la tagliacuci per comodità, altrimenti potrete rifinire i bordi con uno zig zag.

Ho chiuso le maniche e ho cucito le spalle e i fianchi del cardigan.

Ho inserito le maniche:

E ho unito le parti della paramontura, per poi rifinire i bordi a tagliacuce.

Adesso cuciamo la paramontura al cardigan, disponendoli dritto con dritto e facendo combaciare bene le cuciture delle spalle e le punte dello scollo.

Ecco come si presenta il cardigan:

Risvoltiamo all’interno la paramontura e stiriamo bene in modo da appiattire tutte le cuciture. Ho fissato le cuciture delle spalle con dei punti invisibili per fermare la paramontura, altrimenti si muove e da fastidio!

Non ci resta che occuparci dell’orlo: io ho fatto due cuciture semplicemente perchè una sola non mi piaceva 😛

Questo è il cardigan finito:

Sono proprio contenta di questo tutorial perchè era nella mia testa da mesi. Come sempre, fatemi sapere che ne pensate!

PS. Adoro questa stoffa! L’ho comprata qualche anno fa da “Sorbelli e Raponi” a Ozzero (MI), non ho idea di chi sia il disegno purtroppo ma…è geniale!

M.

2 commenti

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: