
Cuciamo insieme una t-shirt – TUTORIAL
Il capo basic per eccellenza: riuscite ad immaginare un mondo senza t-shirt? Io no. Ogni guardaroba capsula che si rispetti (ma anche il piĂą sfigato) parte da qui.
Certo, il mondo è pieno di magliette, in certi casi te le regalano anche…ma perchè non cucire una t-shirt su misura quando Deer&Doe ti regala il cartamodello?
Deer&Doe è un sito francese dal quale potete acquistare i cartamodelli per realizzare abiti davvero originali. Mi piace tanto il loro stile moderno, femminile, discreto ed elegante. Ogni cartamodello dispone di alcune varianti, e ovviamente molte taglie. E’ possibile acquistarli sia in formato cartaceo (vi verranno spediti a casa) che pdf. Iscrivendosi al loro sito vi regalano appunto il cartamodello di questa t-shirt, che ho realizzato nella versione a maniche lunghe. E’ un progetto molto semplice, non richiede abilitĂ sartoriali elevate e vi permette di cucire una maglietta su misura, con il tessuto che preferite. Quale modo migliore di integrare un capo handmade nel vostro guardaroba capsula??
Le istruzioni per realizzare questa t shirt sono comprese con il cartamodello, per ciò io ho solo fotografato velocemente i passaggi:
Prima ho scaricato, stampato e ritagliato il cartamodello (le istruzioni per stamparlo correttamente sono incluse!)
Ho cucito le spalle:
E ho rifinito lo scollo come spiegato nelle istruzioni:
Poi ho cucito le toppe alle maniche:
Ho cucito le maniche alle spalle, e poi ho chiuso i fianchi:
Infine ho rifinito gli orli:
E’ un progetto molto semplice, la vestibilitĂ del modello è perfetta e la tabella delle taglie aiuta molto a scegliere quella giusta (hanno le taglie francesi, per cui attenzione!)
Rifinire lo scollo è stata la mia parte preferita di questo progetto. Una goduria! Se anche voi siete cucitrici ossessive compulsive come me, capirete cosa intendo!
Non sono molto brava con gli autoritratti, però volevo farvi vedere la t-shirt indossata:
Non vedo l’ora di provare un altro cartamodello di Deer&Doe: ce ne sono tanti e sono uno piĂą bello dell’altro!
Mi piace moltissimo la varietà di taglie che offrono: dalla 34 alla 52. Le modelle che indossano i loro abiti sono diverse tra loro, alcune snelle e altre curvy, e questo è molto positivo soprattutto perchè ci fa capire subito che i loro modelli sono dedicati alle donne, tutte! Anche a noi che ci portiamo in giro i rotolini con orgoglio.
Se siete curiose di sapere come mai vi sto parlando di t-shirt e capi basic, vi consiglio di leggere questo articolo.
Se invece siete in preda ad un rush di cucito, questo tutorial per cucire un cardigan forse può interessarvi!
Appassionata di cucito e arti tessili, aspirante minimalista. Mi piace fare le cose a modo mio…possibilmente a mano!
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Correlati

Regali per un Natale zero waste
Potrebbe anche piacerti

La Ghirlanda di Pasqua – Uova e Pot Pourri!
Marzo 27, 2018
Tornata dalla luna
Settembre 3, 2018