Cucito,  Tutorial

Portabottiglie fai da te – TUTORIAL cucito creativo

Oggi vediamo come realizzare un portabottiglie, facile facile e soprattutto mooolto utile!

Ultimamente pensavo che piĂą si avvicina il Natale, piĂą aumentano le cene tra amici e parenti per scambiarci gli auguri…e la cosa che non manca mai è la povera bottiglia di vino sballottata qua e lĂ . Ecco come ho salvato le bottiglie di vino dal loro triste destino:

Carino vero?? Allora vediamo subito come si fa:

Per prima cosa tagliamo il tessuto: due rettangoli da cm 17×40 costituiranno il Porta Bottiglie e una striscia da cm 8×60 che sarĂ  il manico.

Ora procediamo a cucire i lati lunghi dei due rettangoli:

Passiamo al fondo del portabottiglie: puntiamo con uno spillo le due cuciture in modo che combacino perfettamente.

Poi segniamo le metà con una tacca o uno spillo, e pieghiamo in modo che le tacche corrispondano alle cuciture (è più complicato a dirsi che a farsi!)

Cuciamo ora il fondo del portabottiglie:

E questo è come dovrebbe apparire:

Adesso passiamo al bordo superiore: lo pieghiamo su se stesso prima 1 cm e poi 3 cm in questo modo:

E facciamo una cucitura tutto intorno:

Quasi finito! Adesso non ci resta che cucire il manico:

Attacchiamo il manico al Porta Bottiglie con una bella cucitura a X :

E il gioco è fatto!

Io ho voluto rendere il mio Porta Bottiglie più simpatico aggiungendo questa passamaneria con i pom pom rossi, ma è del tutto facoltativo!

Sono proprio contenta di come è venuto, è un oggetto utile ma anche molto carino…di sicuro fa piĂą scena presentarsi a una festa con un portabottiglie piuttosto che con il prosecco nascosto nella borsetta (come faccio io di solito)… inoltre potrebbe essere un simpatico regalo di Natale per la nostra amica amante del buon vino (o per quell’alcolista di mia sorella)

Fatemi sapere nei commenti se questo tutorial vi è piaciuto!

Alla salute!

M.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: