
Regali per un Natale zero waste
Si sta avvicinando il Natale, il periodo dell’anno in cui il consumismo esplode e ci viene l’ansia perchè dobbiamo comprare regali a destra e sinistra. Ma fermiamoci a pensare per un momento alla quantità di roba che alla fine buttiamo via, tra la carta luccicante dei regali e le 34 confezioni di pandori che ci siamo scofanati in due settimane. E’ praticamente impossibile riuscire a trasformare il Natale a cui siamo abituati in un Natale zero waste. Ma ci si può provare!
Ecco una lista di regali zero waste o che comunque non finiranno in discarica entro l’Epifania.
TE’, TISANE E CAFFE’
Ok, alzi la mano chi non ha mai ricevuto una tisana per Natale. Nessuno?
Certo, tutti ne abbiamo ricevuta almeno una, ma ci è dispiaciuto? No! Tè, tisane e caffè sono ottimi regali perchè piacciono praticamente a tutti, ce ne sono per ogni gusto e per ogni fascia di prezzo. Ci sono molte botteghe equosolidali dove possiamo trovare ottimi tè e caffè, così come ai mercatini di Natale. E’ possibile acquistare le tisane già pronte, ma il mio suggerimento è di creare le miscele abbinando gli ingredienti in modo da personalizzare ogni regalo. In erboristeria ad esempio possiamo trovare molti ingredienti, che di solito vengono confezionati in sacchetti di carta (possiamo anche portarci dei contenitori da casa e chiedere di usarli al posto dei sacchetti!). E perchè non usare erbe e fiori dal nostro giardino? Basterà farle seccare ed aggiungerle al mix. Stessa cosa per le bucce di arancia (mi raccomando: bio!) e altre spezie. Le possibilità sono infinite! Potremo confezionare le tisane in sacchetti di cotone fatti da noi, o dentro a barattoli di vetro o alluminio decorati.

MIELE E ALTRI PRODOTTI LOCALI
Il miele è un regalo apprezzatissimo nella mia famiglia! Ad ogni cena, quando salta fuori l’abbinata miele&formaggi si scatena un “mhhhh” collettivo, e in pochi minuti dei formaggi non rimane neanche l’ombra. Per cui mi sento di consigliarlo, per due motivi: viene venduto nei barattoli di vetro, quindi non crea rifiuti; se lo acquistiamo dalle aziende locali sarà anche un miele a km 0, avremo contribuito all’economia locale e poi il miele ci fa tanto bene!
Ci sono molti prodotti locali che costituiscono dei regali di Natale apprezzati, dai dolci agli oggetti più disparati: se possiamo contribuire all’economia locale aiutiamo le piccole imprese della nostra zona, evitiamo di acquistare prodotti che hanno attraversato mezzo mondo a bordo di mezzi inquinanti e riduciamo il packaging al minimo!

SAPONI, BOMBE DA BAGNO E LOZIONI PER MASSAGGI
Cosa c’è di meglio di un massaggio rilassante, con musica soffusa e qualche candela accesa? O di un bagno caldo con una schiuma rosa e glitterata? I prodotti da bagno sono sempre un pensiero carino, meglio ancora se sono artigianali. Tutti conosciamo i prodotti di Lush, che oltre ad essere favolosamente profumati e colorati sono anche dei regali eco friendly che fa sempre piacere ricevere. In alternativa, possiamo anche realizzarli con le nostre mani e incartarli con carta riciclata: l’effetto sarà comunque spettacolare!
ESPERIENZE
Le esperienze sono ciò che da senso alla vita, secondo me. Non trovo un regalo migliore per qualcuno che amiamo: che sia un pomeriggio alla spa o un volo in mongolfiera, le esperienze condivise sono uno dei miei regali preferiti! E se vogliamo stupire qualcuno, cosa c’è di meglio che regalare un viaggio? E’ un regalo un po’ impegnativo dal punto di vista economico, ma se avete in mente di fare le cose in grande, non sarà difficile trovare offerte o pacchetti già pronti all’uso per regalare un’esperienza indimenticabile alla vostra persona. Se non volete strafare, nessun probelma! Ci sono una marea di esperienze che potete regalare, ad esempio un corso, un abbonamento al cinema, in piscina…insomma potrei continuare per ore.

PIANTE
Partiamo dal presupposto che non siamo tutti killer di piante! Molti di noi lo sono, è vero, e per loro sono sicura che avrete già pensato a una bella tisana…ma per tutti i nostri amici che hanno anche solo l’ombra del pollice verde, le piante sono un regalo ideale. Tenere piante in casa purifica l’aria e crea un’atmosfera più rilassata e accogliente. Negli ultimi anni è esplosa la moda delle piante grasse che sono anche facili da curare, ma ci sono una varietà infinite di piante che si possono regalare! Una pianta è una creatura vivente che ti sa ringraziare per le cure che le dedichi, e trovo che sia un pensiero molto bello affidare a qualcuno a cui teniamo una creatura di cui prendersi cura. Però, per l’amor del cielo, evitiamo quelle orrende plastiche trasparenti per incartarle! Quella roba finisce in discarica il giorno di Santo Stefano, non serve a niente e non è il top neanche esteticamente. Optiamo invece per vasi di terracotta o altri materiali durevoli, e restituiamo al vivaio i vasetti di plastica in cui vivevano le piantine.

E-READER
Fino a qualche anno fa anche io pensavo che gli e-reader fossero un po’ tristi, che i libri fossero molto più romantici e poetici. Il loro profumo, le pagine ingiallite, le copertine che si consumano nel tempo…lo penso ancora. E infatti compro i libri al mercatino dell’usato. Da quando mi è stato regalato un e-reader ho un po’ cambiato idea. Un
e-reader ci permette di leggere una quantità infinita di libri senza nemmeno alzarci dal divano e questo per una pigra come me è oro. Non è necessario tagliare nemmeno un albero per produrre un ebook, e questo è un grande punto a favore, in oltre gli ebook costano meno dei libri cartacei e questo è un bel risparmio per chi legge molto.
ARTIGIANATO
Detto da una che ha un negozio su Etsy può sembrare come se stessi tirando acqua al mio mulino, ma regalare un oggetto artigianale è sempre una scelta giusta. Comprando da un artigiano sai esattamente a chi stai dando i tuoi soldi, e nella maggioranza dei casi si tratta di una persona comune che ha scelto con coraggio di fare un salto nel vuoto e tentare di dare una possibilità ai propri sogni e al proprio talento. Che sia online, in una bottega artigiana o ad una bancarella per strada, acquistare un oggetto artigianale è una scelta che fa bene a tre persone: all’artigiano, a chi acquista e a chi riceve il regalo.

Questa è la lista dei regali ecologici che mi sono venuti in mente fin ora, spero di avervi dato qualche buona idea. Quando si tratta di inquinare meno ci sono molti piccoli accorgimenti che possiamo adottare…Certamente un barattolo di miele non salverà il mondo, ma chi può dirlo? Tante piccole scelte consapevoli potrebbero davvero fare una differenza. Provare non ci costa niente!
Appassionata di cucito e arti tessili, aspirante minimalista. Mi piace fare le cose a modo mio…possibilmente a mano!
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Correlati

Cucire il proprio guardaroba capsula

Cuciamo insieme una t-shirt - TUTORIAL
Potrebbe anche piacerti

Come cucire un basco alla francese (facilissimo)
Dicembre 21, 2021
Dischetti struccanti fai da te
Marzo 31, 2020