come cucire tasca a filetto tasca a listino come cucire le tasche tutorial cucito la ragazza che cuce
Cucito,  Tutorial

Tasca a filetto: tutorial

Chi mi segue su Instagram avrà probabilmente visto le mie storie di qualche settimana fa in cui parlavo della tasca a filetto, e di quanto fosse semplice da realizzare. Vi avevo promesso un tutorial, ed eccolo qui.

La tasca a filetto non è solo semplice da realizzare ma è anche molto bella esteticamente. Costituisce un dettaglio raffinato su giacche, cappotti o pantaloni, e secondo me è una di quelle cose che da una gran soddisfazione quando la cuci, perché porta un capo ad un altro livello.

Per questo tutorial ho usato dei ritagli di stoffa, per cui ho deciso io le misure della tasca, ma se state cucendo un cappotto o un pantalone, sicuramente nel cartamodello sarà indicato dove posizionare la tasca, e quindi anche le sue misure. Io ho inventato, ma vi scrivo ugualmente le misure nel caso vogliate provare a cucirne una prima di cimentarvi in un capo di abbigliamento.

Per cucire la tasca vi serviranno due tipi di stoffa: uno esterno (il tessuto del capo che state cucendo) e uno interno (la fodera).

Immaginate che questa sia la parte del capo dove va cucita la tasca.
Questo è il “corpo” della tasca a filetto.

Questa è la fodera della tasca.

Il mio consiglio, prima di iniziare a cucire, è di decidere dove cucire la tasca e di disegnare con il gesso, su ogni parte, la forma della tasca a filetto che andremo a cucire. Questo semplifica molto il lavoro. Per farlo potete aiutarvi con un pezzo di carta della forma della nostra tasca:

Misurando attentamente e ricalcando la dima di carta, sarà molto più semplice sapere dove andare a cucire. La mia dima misura 14cm x 2,5 cm.
Segnate sia sul dritto che sul rovescio la forma esatta che avrà la tasca.

Come vedete sarà più semplice sovrapporre il corpo della tasca al tessuto, facendo combaciare perfettamente gli angoli. A questo punto si può procedere a cucire esattamente sulle linee che abbiamo disegnato. Consiglio di usare una lunghezza del punto di 2/2,5 mm. Più corto sarà il punto, maggiore sarà la tenuta.

Più sarete precisi, migliore sarà l’aspetto della tasca a filetto. Fate soprattutto attenzione a cucire gli angoli.

A questo punto possiamo incidere la tasca tagliando in questo modo:

la ragazza che cuce come cucire le tasche tutorial tasca a listino tasca a filetto
Incidete bene gli angoli, per avere un risultato squadrato e preciso.

Risvoltate il lavoro in questo modo: a questo punto forse vi sembrerà che la vostra tasca sia un po’ strana (per non dire altro) ma con una passata di ferro da stiro vedrete che inizierà a sembrarvi bellissima.

Senza ferro da stiro…
…con ferro da stiro!

Adesso possiamo dare forma vera e propria alla nostra tasca a filetto: piegate su se stesso il corpo della tasca, come nella foto (spero che le frecce vi aiutino a capire il meccanismo)

la ragazza che cuce come cucire le tasche tutorial tasca a listino tasca a filetto
Puntate con gli spilli il corpo della tasca per mantenere la posizione, lasciando fuori il tessuto esterno.

Adesso cucite (sempre lasciando fuori il tessuto esterno) il più vicino possibile alla cucitura preesistente. I trattini fuxia indicano la posizione. In questo modo fisserete la piega che avete puntato, creando il vero e proprio “filetto”.

Ecco questa cucitura vista da un’altra prospettiva.

Adesso, potete fare anche questo passaggio oppure saltarlo e cucire direttamente la fodera. A mio avviso, questo ulteriore passaggio può dare un sostegno maggiore alla tasca, facendo sì che mantenga meglio la sua forma. Qualsiasi cosa decidiate di fare, adesso è il momento per un altro giro di ferro da stiro.

Faremo questa cucitura, sul rovescio della parte superiore della tasca. Lo so, sembra uno scioglilingua.
La cosa fondamentale è che nella cucitura non prendiate anche il tessuto esterno, ma solo il corpo della tasca e la “aletta” che avete inciso per aprire la tasca.
Queste evidenziate sono le uniche cuciture che dovreste vedere dal rovescio della vostra tasca a filetto.

A questo punto non vi resta che sovrapporre la fodera al corpo della tasca, puntare con gli spilli e cucirli insieme:

la ragazza che cuce come cucire le tasche tutorial tasca a listino tasca a filetto
La tasca a filetto.

Ora guardatevi allo specchio e sorridete perché avete appena cucito la temibile tasca a filetto!

la ragazza che cuce come cucire le tasche tutorial tasca a listino tasca a filetto
tasca a filetto la ragazza che cuce

Eccoti altri tutorial per cucire le tasche:

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: