Cucito,  Tutorial

Turbante: tutorial di cucito facile

Il turbante: non ho mai nascosto il mio amore per questo accessorio. Finora ne abbiamo realizzati due tipi: la fascia turbante e la fascia con il ferretto che può essere indossata in tanti modi. Questa volta ho voluto cucire un turbante diverso: questo è un vero e proprio copricapo, che copre tutta la testa e può essere usato per camuffare un bad hair day raccogliendo i nostri capelli. E’ anche l’ideale per tenere la chioma al suo posto nelle giornate di vento.

Perchè alla fine, parliamoci chiaro: il turbante va bene sempre, senza se e senza ma. Tira fuori la diva che c’è in ognuna di noi.

Il tessuto che ho usato ha un disegno geometrico viola su sfondo nero, cosa c’è di meglio?

Iniziamo questo tutorial!

Per cominciare taglia un rettangolo di tessuto elasticizzato con le misure: CIRCONFERENZA TESTA + 20 CM x 65 CM

Piega a metà il tessuto con il dritto all’interno.

Cuci il lato lungo del tessuto usando il punto elastico o lo zig zag:

Risvolta il rettangolo che hai ottenuto, e posiziona la cucitura al centro.

Con gli spilli, punta gli angoli:

Ora fai un nodo al centro del rettangolo. Il nodo deve essere al centro perchè sarà la parte davanti del nostro turbante.

 Cerca di sistemare il nodo in modo che sia simmetrico.

Piega a metà il tessuto in modo che la prima cucitura che hai fatto sia visibile:

Adesso cuci lungo il lato indicato con il punto elastico o la tagliacuci: fermati un paio di centimetri prima di arrivare al nodo.

Io ho cucito a macchina con il punto elastico:

Bene! Il davanti del nostro turbante è finito: adesso cuciamo il dietro.

Una volta cucito il dietro, risvoltiamo. Il risultato dovrebbe essere questo: sembra più un cappello da gnomo che un turbante, vero? Niente panico!

Ora cuciamo un’arricciatura a mano lungo tutto il dietro del turbante:

Ecco qui il dietro una volta arriccato: molto meglio!

Passiamo a chiudere lo spazio che avevamo lasciato vicino al nodo: io ho cucito a mano dall’interno, con dei piccoli punti.

Il turbante è finito: non ci resta che indossarlo!

Non mancano di certo le occasioni per sfoggiarlo: non importa che tu stia andando al mercato a comprare le uova, o stia liberando il tuo Io Selvaggio in discoteca. E’ un accessorio versatile, che può essere abbinato a un trucco deciso e grossi orecchini, come anche essere posto al centro dell’attenzione, senza altri accessori a fargli da contorno.

Ecco qui di seguito il link dei precedenti turbanti e relativi tutorial:

fascia per capelli turbante

 

5 commenti

  • Marina

    Ciao.
    Grazie per questo prezioso tutorial, con cui ho potuto realizzare un gran numero di turbanti in maglina di cotone e di seta, che verranno donati alle donne oncologiche dell’ ospedale S. Anna di Torino

    • Martina

      Ciao Marina. Grazie per avermelo detto. Sono felicissima che il mio piccolo sito con il mio piccolo tutorial sia stato utile per qualcosa di bello. Significa davvero tanto per me. Complimenti e grazie ancora ❣️

  • enrica

    2 domande:
    il nodo poi alla fine lo allarghi?
    se non faccio l’arriciatura dietro posso cucire direttamente fino al nodo fin da subito?
    grazie!
    era proprio il tutorial che cercavo!

    • Martina

      Ciao Enrica! Il nodo puoi farlo morbido o più stretto, come preferisci. Però una volta che hai cucito non ti conviene più modificarlo altrimenti cambierà la misura del turbante! Se non vuoi fare l’arricciatura puoi cucire direttamente tutto 😉

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: