rammendo maglione, ago per infeltrire, lana cardata, riparare meglione bucato, feltro ad ago, needle felting
DIY,  Mindful Crafts

Visible Mending: rammendare con il feltro

Il visible mending, termine inglese per rammendo visibile, è un’arte a tutti gli effetti. Significa prendere un oggetto ed esaltarne il difetto, anziché cercare di nasconderlo. Qualcosa su cui vale la pena meditare non solo per ciò che riguarda un maglione o un cappotto, ma su larga scala.

rammendo maglione, ago per infeltrire, lana cardata, riparare meglione bucato, feltro ad ago, needle felting

Sono ormai un paio d’anni che lotto contro un nemico tanto piccolo quanto insidioso: le tarme! Si sono divertite ad assaggiare buona parte dei miei maglioni e delle mie sciarpe di lana. Ero davvero dispiaciuta, quando ho scoperto una decina di buchi nello scaldacollo che avevo comprato per il mio viaggio di nozze in Islanda. L’ho tenuto da parte, insieme ad altri capi bucherellati, aspettando il giorno in cui avessi saputo cosa farne.

Quel giorno è arrivato quando, scorrendo Pinterest, mi sono imbattuta in un articolo che mostrava come rammendare i maglioni usando la lana cardata. La lampadina si è accesa.

Sono completamente estranea al mondo del feltro, anche se mi ha sempre affascinata come ogni arte tessile. Ho pensato che un rammendo fosse il primo umile passo che potevo compiere in questo nuovo mondo. Rammendare un capo vuol dire salvarlo. Ecco la mia primissima esperienza con il feltro:

Per rammendare con il feltro serve innanzi tutto la lana cardata, cioè lana che non ha ancora subito il processo di filatura. Servirà poi l’ago per infeltrire, un supporto sul quale lavorare (per esempio gomma espansa, polistirolo, una vecchia spugna abbastanza spessa), e ovviamente il capo da riparare.

lana cardata, needle felt, feltro ad ago

Il procedimento è molto semplice: basta posizionarsi sul supporto che abbiamo scelto con il capo da riparare, prendere una piccola quantità di lana, posizionarla sopra al buchino, e iniziare a “pungerla” con l’ago per infeltrire.

feltro ad ago, needle felt, rammendo  maglione, visible mending
feltro ad ago, needle felt, felting, visible mending, rammendo maglioni, lana cardata, ago per infeltrire

L’ago per infeltrire ha delle scanalature speciali che fanno in modo che le fibre restino come impigliate le une nelle altre: così facendo si crea uno strato compatto di lana che richiude il buco e previene che il tessuto continui a smagliarsi.

rammendo maglione, ago per infeltrire, lana cardata, riparare meglione bucato, feltro ad ago, needle felting
rammendo maglione, ago per infeltrire, lana cardata, riparare meglione bucato, feltro ad ago, needle felting
rammendo maglione, ago per infeltrire, lana cardata, riparare meglione bucato, feltro ad ago, needle felting

Il Visible Mending può essere effettuato in molti modi, partendo dall’uso classico di ago e filo, fino a veri e propri ricami e opere d’arte.

Il concetto su cui rifletto spesso è che il valore di un capo non si limita al valore in termini di soldi spesi nell’acquisto. Io credo che il vero valore sia quello che noi gli attribuiamo giorno dopo giorno attraverso la cura, la consapevolezza e l’attenzione. Un po’ come nell’arte del Kintsugi, che ripara gli oggetti di porcellana con l’oro. Non c’è sempre bisogno di sfoggiare la perfezione, a volte le “ferite” vanno esaltate e mostrate, normalizzate se vogliamo. E’ di sicuro un approccio più sano e meno stressante che il continuo tendere ad una perfezione irraggiungibile. Per questo il visible mending suscita un grande interesse sul piano pratico e ideologico. Prendiamoci cura di noi stessi e di ciò che ci circonda, concediamoci il permesso di riconoscere le nostre ferite e i nostri difetti senza vergogna.

Un pois di lana e un sorriso possono significare tutto questo!

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: